BLOG

Il 16 maggio 2023 il Consiglio Direttivo del VAMI Roma OdV, a seguito delle dimissioni della Presidente Anna Rita Spaziani, ha nominato all'unanimità la dottoressa Cristina Marchese come nuova Presidente.

Cristina Marchese assumerà il nuovo incarico con decorrenza 21 giugno 2023. Anna Rita Spaziani, che comunque rimarrà all'interno dell'associazione come socia, ha prestato la sua attività di volontaria per il Vami per più di venti anni e dal 2018 ne è stata nominata Presidente. In tutti questi anni ha lavorato con professionalità e generosità per i progetti di inclusione a cui si dedica il Vami, lasciando un'impronta significativa nel percorso fin qui raggiunto dalla nostra associazione.

I numerosi progetti promossi e portati a termine nel periodo della sua presidenza sono e resteranno eccellenti ausili per tutte le persone con disabilità. A lei vanno i ringraziamenti del Presidente Onorario Gian Giacomo Attolico Trivulzio e di tutti i Soci.

Cristina Marchese dal 2003 socia ed operatrice didattica del Vami per visitatori con disabilità, si è impegnata in questi ultimi anni in particolar modo nei progetti dedicati ai visitatori con disabilità visive e di recente ha coordinato con successo la realizzazione del progetto “La Pinacoteca per tutti”.

A lei i migliori auguri di buon lavoro!





5X1000

Dona il 5x1000 al c.f 9731531058.

Sostieni la nostra associazione VAMI Roma O.d.V. con le sue attività ed i suoi progetti posti sempre gratuitamente a disposizione delle persone con disabilità.

Tesori da svelare: apertura dei depositi della Galleria Borghese

Dal 23 febbraio al 5 maggio sarà possibile visitare i depositi della Galleria che accolgono moltissime opere di grande valore artistico  e che per ragioni organizzative e strutturali non sono mostrate nelle tradizionali aree espositive. I depositi sono aperti dal martedì al venerdì con prenotazione obbligatoria al numero 06 67233753. L'ingresso è gratuito.

Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Il 3 dicembre scorso anche il Vami ha celebrato la Giornata Internazionale delle persone con disabilità organizzando delle visite guidate con l'ausilio delle nuove tavole multisensoriali nell'ambito del progetto La Pinacoteca per tutti
Ci piace ricordare come è nata questa ricorrenza:  "Il 3 dicembre  del 1981 l'ONU ha istituito la Giornata  mondiale delle persone con disabilità.  Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) almeno un miliardo di persone, il 15% della popolazione globale, è in condizione di disabilità. In Italia si stima che siano circa 3 milioni e centomila le persone con gravi limitazioni che non possono svolgere le abituali attività quotidiane." (Fonte Agenzia per la Coesione Territoriale). 

GIARDINI SEGRETI

Roma, al via le aperture straordinarie dei giardini segreti di Scipione Borghese. Fino al 4 dicembre 2022, le splendide aree verdi seicentesche dell'Uccelliera e della Meridiana saranno fruibili dai visitatori del Museo.